Oggi è apparsa sul sito della Fise la notizia che il Prof. Marco Danese dal 1° di aprile lascia l’incarico di Direttore Sportivo della federazione. C’è chi ha sperato fosse un pesce d’aprile di cattivo gusto e invece è proprio vero.
Sembra trattarsi, però, di una mezza verità, perchè il comunicato Fise lascia intendere che è Danese a lasciare, mentre sembrerebbe che il suo esonero sia stato votato dal Consiglio Federale. Si vocifera che da tempo i rapporti tra Marco Danese e il vertice federale stessero deteriorando. Questa decisione non è che il più recente colpo di scena della “nuova” Fise.
Riportiamo di seguito la lettera aperta che Marco Danese ha voluto indirizzare a tutti i protagonisti del mondo equestre. Una lettera priva di rancore e dalla quale emerge chiaramente la passione che ha animato il suo lavoro nei tanti anni passati a fare il “tifo” per lo sport.
“Cari amici, da oggi lascio l’incarico di Direttore Sportivo della FISE. Dopo talmente tanti anni di vita e attività federale sono certamente molto dispiaciuto; lascio però una struttura ben diversa rispetto a quella che mi ha accolto ormai più di venticinque anni fa, in cui, insieme alla notevole crescita dei numeri del nostro sport, sono maturate diverse professionalità che oggi sono in grado di portare avanti, con competenza e passione, l’attività dei rispettivi uffici e dipartimenti.
“Parallelamente ho potuto assistere in questi anni ad una continua crescita dei risultati sportivi di tutte le discipline, che ha portato diversi importanti successi. Il vivaio dei giovani cavalieri, frutto del lavoro di tanti tecnici e istruttori, è molto attivo in tutte le discipline e costituisce un elemento indispensabile per l’ulteriore crescita del nostro sport a livello nazionale e internazionale. Anche le recenti medaglie delle squadre seniores hanno coronato anni di impegno e di sacrifici di cavalieri, proprietari, allevatori, tecnici.
“Desidero ringraziare tutte le persone con cui ho lavorato, a cominciare dai Presidenti federali e dai membri degli otto Consigli federali che mi hanno di volta in volta rinnovato la loro fiducia sino ad oggi, nonché i Segretari Generali, i dirigenti e tutto il personale federale con cui ho condiviso l’impegno quotidiano.
<
“Voglio inoltre esprimere un particolare ringraziamento a tutti i cavalieri, tecnici, istruttori, proprietari, genitori, veterinari, ufficiali di gara, comitati organizzatori, sponsor, giornalisti, grooms con cui ho condiviso passioni, gioie e, talvolta, anche fatiche, sofferenze e delusioni, e dai quali ho imparato molto del nostro meraviglioso sport.
“Infine, un pensiero grato non posso non rivolgerlo ai veri splendidi protagonisti del nostro sport, i cavalli, che ho cercato di “assistere”, valorizzare e tutelare sia sul campo che da dietro la scrivania, e ai quali vorrei continuare a rivolgere la mia attenzione in futuro.
Mi auguro di poterVi incontrare prossimamente sui campi di gara, naturalmente per continuare a tifare insieme per i nostri successi”.
A presto.
Marco Danese