
Dal Bardigiano al Salernitano, passando per il Tolfetano, il Monterufolino, il Maremmano, il Pony d’Esperia, il Murgese, l’Haflinger, il Persano, fino ai bellissimi asini italiani: Sardi, dell’Asinara, Amiatino.
È solo un un esempio della vetrina di biodiversità presenti sul territorio nazionale che sarà rappresentata nell’area espositiva “ItaliAlleva” alla kermesse capitolina, dal 25 al 27 aprile 2014.
Una vastissima varietà di razze italiane che è possibile ancora apprezzare grazie al costante e paziente lavoro degli allevatori aderenti al Sistema organizzativo nazionale, i quali svolgono un’opera volta non solo alla conservazione, ma anche alla valorizzazione di un patrimonio equino che rappresenta molteplici attività umane sul territorio: da quelle legate al turismo a quelle strettamente agricole, fino a quelle sportive.
Negli appositi spazi della fiera Cavalli a Roma, il pubblico avrà modo di “toccare con mano” le specificità delle razze e popolazioni equine tutte italiane e le loro diverse attitudini.