
Domenica 4 aprile dal maneggio di Polinago, in provincia di Modena alle 9,00 parte un viaggio a cavallo organizzato dal Gruppo attacchi VdA – Appennino modenese. Passando attraverso pascoli ben curati e boschi incontaminati di castagni e querce secolari, cavalli e cavalieri saranno condotti lungo i sentieri della storia. La meta finale del trekking, infatti, è rappresentata dal Parco della Resistenza Monte Santa Giulia a Monchio di Palagano.
Il parco si estende per oltre 28 ettari attorno alla cima del Monte Santa Giulia, sulla cui sommità sorge la Pieve dei Monti. L’edificio, che risale al X secolo, venne distrutto durante la Lotta della Liberazione e poi ricostruito negli anni ‘50 nel suo stile romanico originale. Durante la Resistenza fu importante punto di riferimento della Repubblica di Montefiorino. All’ingresso del parco è stato allestito il “Memorial Santa Giulia”: un complesso scultoreo, composto da quattordici monoliti scolpiti da artisti di diverse nazionalità, che simboleggia la pace, la libertà e la fratellanza.
L’area, oltre alle valenze storiche, racchiude caratteristiche naturalistiche molto interessanti, legate alla flora e alla fauna locale, e dispone di due itinerari didattici, uno storico e uno naturalistico appunto, su cui sono dislocati quattordici pannelli tematici esplicativi. Tutto il parco, oltre che a cavallo è percorribile a piedi e in bicicletta ed è attraversato da percorsi che lo collegano alla rete sentieristica della Comunità montana Modena Ovest e alle vie storiche della provincia di Modena.
I partecipanti verranno accompagnati da Tiziano Bedostri, tecnico Fise aderente al Progetto Turismo Equestre della Fise Emilia Romagna. Il tracciato è adatto anche a bambini che montano pony di piccola taglia. Il rientro in maneggio è previsto per le ore 17.30.
Informazioni
G.A.V.A.: Maneggio: Via San Martino 12 41040 Polinago (MO)
Tiziano: 348 23 123 90
Piera: 348 81 26 595
E- mail: gruppoattacchivda@libero.it
Sito: http://www.gruppoattacchivda.it