Malpensa: il 28 marzo la nuova edizione

Dal 26 al 28 marzo va in scena MalpensaCavalli, la prima fiera dell’anno rivolta all’universo equestre. La sede sarà, come sempre, quella di MalpensaFiere a Busto Arsizio (appena un chilometro dall’uscita Busto Arsizio dell’autostrada Milano Varese).

Nell’edizione 2010 è stata prestata particolare attenzione al mix tra espositori di articoli – dall’abbigliamento alle attrezzature – e le esibizioni dei cavalli e dei loro cavalieri, spesso impiegati in gare Fise (Federazione italiana sport equestri) sia di monta inglese sia americana e, specie nel caso delle esposizioni morfologiche, patrocinate da importanti associazioni di razza. Nei grandi padiglioni di MalpensaFiere e tra le scuderie forti di quasi cinquecento box sarà possibile con una semplice passeggiata per tutta la famiglia, conoscere ogni risvolto di un mondo che ha per comune denominatore il cavallo e lo interpreta in tutta la sua versatilità. La sera arriverà il momento dello spettacolo dove arte, musica e passione equestre, chiuderanno una giornata all’insegna della magia. Una magia che si riaccenderà anche la domenica pomeriggio con l’ultima replica.

Spagnoli e americani

Nei campi gara si alterneranno i cavalieri del concorso di salto ostacoli Fise, i cavalli di pura razza espanola della scuola classica, i cow-boy impegnati nelle rutilanti discipline legate alla monta americana, come il barrel, indiavolata gimcana tra i barili nella quale il cavallo gira talmente stretto da piegarsi verso terra quasi altrettanto di una super bike. Con la differenza che qui si tratta di un essere vivente che si muove in perfetta sintonia con il suo cavaliere, anche grazie a una selezione durata secoli tesa a porlo in grado di affrontare l’impegno senza traumi. E il profumo della storia e dell’armonia si avvertirà anche nelle gare organizzate dall’Uaipre (Unificazione Associazioni Italiane Pura Razza Espanola). I cavalli spagnoli, da anni molto di moda, sono sintesi di eleganza e dinamismo. Un mix  che li fa esprimere al meglio in discipline, tutte rappresentate da importanti tornei a MalpensaCavalli, quali dressage e doma vaquera (di questa specialità è addirittura prevista la prima tappa del Campionato italiano Fise). Mentre la bellezza di questi soggetti dalla fluente criniera verrà premiata dal concorso di morfologia. 

 

Fascino arabo

In fatto di bellezza pura ed essenziale, altro indiscutibile punto di forza di MalpensaCavalli 2010 è il concorso di morfologia del cavallo arabo Echao (European Conference of Arab Horse Organizations) di tipo C-Anica (Associazione nazionale cavallo arabo). Puledri, stalloni, fattrici di questa razza del deserto, diffusa ormai in tutto il mondo e alla base genetica di ogni moderno cavallo sportivo, si confronteranno condotti alla mano dai loro addestratori (handler) di fronte a una giuria che ne voterà le fattezze, la tipicità e i movimenti.

A canestro con il cavallo

Un altro importante appuntamento è quello con l’Horse Ball. Qualsiasi razza può essere impiegata in questa originale disciplina a metà tra la palla canestro e il rugby, giocata da squadre da quattro componenti ciascuna in un campo dotato di due grandi canestri. Assieme al polo l’horse-ball, particolarmente diffuso in Francia dove è nato negli Anni 70, è l’unico sport di squadra tra le discipline equestri non western. Ma a rispetto al polo ha costi ben più accettabili, che lo rendono un’interessante proposta ludica per molti centri, ai bambini ad esempio insegna a montare con naturalezza, senza tensione. La palla, ingabbiata in una sorta di rete con maniglie, è passata tra un giocatore e l’altro, ma se cade può essere raccolta direttamente da terra dal cavaliere, anche mentre è lanciato al galoppo. A MalpensaCavalli si disputerà una tappa del Campionato Italiano Senior Misto di prima e seconda divisione.

Bambini in scuderia

Fin qui i cavalli e i cavalieri di MalpensaCavalli, ma la rassegna di Busto Arsizio è occasione anche per chi, non essendo un intenditore, vuole curiosare in uno mondo che prima ancora di sport è stile di vita. I bambini potranno addentrasi per l’istruttivo percorso della scuderia didattica, imparando come vivono e di cosa hanno bisogno i pony. Potranno anche fare piccole esperienze pratiche, sotto la guida di esperi e qualificati istruttori, che culmineranno con il battesimo della sella, ovvero un giro (gratuito) sul pony, un’esperienza che viene giustamente a coronare il percorso di conoscenza appena intrapreso. Adulti e ragazzi avranno anche l’opportunità di passeggiare tra i tanti stand che propongono abbigliamento, complementi d’arredo, libri rari e così via. Tutti a cacci di un pezzo che può dare un tocco di originalità (o coerenza) al proprio stile di vita, alla propria passione. 

Per maggiori informazioni www.malpensacavalli.it

Autore

Articoli Correlati