
Conto alla rovescia per il Gran Gala Cavalli a Roma, animato da un gruppo di artisti internazionali e di piccoli grandi miti tutti italiani.
Bartolo Messina, che si è esibito nei più blasonati Gala equestri d’Europa, sarà a Roma col suo emozionante numero di cavalli in libertà e il minihorse Charlie, Guinness world record quale cavallo più piccolo al mondo, le cui avventure avevano alla fine del 2013 scosso il web: Charlie era stato rubato durante un importante evento fieristico umbro, dove si trovava con il suo proprietario per esibirsi. «Sono disperato», aveva dichiarato Bartolo; «lui è come un figlio, un pezzo del mio cuore». Fortunatamente il bellissimo piccoletto è stato ritrovato una settimana dopo vicino al Lago di Garda, in buone condizioni, dopo una telefonata anonima e una richiesta di riscatto.
Ischitani come Bartolo sono gli Aragonas, uno scatenato gruppo di giovani artisti attualmente impegnati nel tour mondiale di Apassionata, così come i francesi Cascadeurs de Paris del grande Mario Luraschi: insieme prenderanno il nome di Apassion Riders per presentare a Roma un’eccezionale numero di uomini e cavalli “volanti”. E ancora Sasà, acrobata sui pony, un vero enfant prodige a soli 11 anni vincitore di Talenti&Cavalli; e Roby Butterfly, la bimba che si muove su un destriero scosso con la naturalezza una giovane centaura, nel numero “Il sogno di volare” già eseguito a Verona e Parigi. Magnifici Frisoni, Spagnoli, Lipizzani si esibiranno in difficili performance di Alta Scuola a ritmo di musica; i butteri ci commuoveranno ricordandoci tempi duri, ma irripetibilmente carichi di emozione, quando il cavallo era sopravvivenza e vita, ma i clown ci faranno sorridere di nuovo. Questo e molto altro al Gran Galà di Cavalli a Roma, organizzato in collaborazione con la Fitetrec-Ante.