
Definizione F.i.s.e.:
“Può essere mobile o fisso, con o senza acqua e può essere preceduto, sormontato o seguito da un ostacolo. Un tappeto di gomma o di cocco deve essere sistemato sul fondo del fosso qualora tale fondo sia costruito in cemento. Non può superare la larghezza di mt. 2.”
Struttura:
All’apparenza simile ad una riviera, il fosso si distingue per alcune differenze importanti: può infatti non essere costituito da acqua, la sua larghezza non può superare i 2 mt. e soprattutto può essere preceduto, sormontato o seguito da un ostacolo (non superiore a 1,20 mt.).
Abbattimento:
Nel caso del verticale su fosso, si aggiunge l’errore con l’abbattimento della barriera.
fonti: regolamento F.I.S.E.
Treccani