La passione per il cavallo è sempre più giovane

La passione per il cavallo è sempre più giovane
È sempre più giovane la passione per il cavallo che in Italia ha ormai contagiato 63mila cavalieri under 18, più del 50% degli iscritti alla Fise, Federazione italiana sport equestri. Dei 117mila tesserati totali, infatti,  13mila sono “nativi equestri” sotto i 7 anni, 35.500 hanno dagli 8 ai 13 anni, 14.500 dai 14 ai 17 anni. Un trend generazionale in crescita confermato dai dati: dei 16mila nuovi iscritti alla Fise negli ultimi cinque anni, il 70% ha meno di 25 anni.

 A dimostrazione di come questo sport stia raccogliendo sempre più giovani seguaci in Italia, anche la 115a edizione di  Fieracavalli ha deciso di dedicare il padiglione 5 alle competizioni dei più piccoli: dalla Coppa delle Regioni Pony, passando per il Trofeo Pony fino alla Coppa Campioni Pony, dove le promesse del salto ostacoli si sfidano sul filo dei secondi.

Grande novità di questa edizione è stata la finale del Progetto Giovani. Il circuito, organizzato per la prima volta  dalla Federazione italiana sport equestri per valorizzare il vivaio puntando sulla qualità della tecnica e dello stile, vede il suo culmine nel palcoscenico d’eccezione offerto da Fieracavalli. La manifestazione tiene  a battesimo anche il Gran Premio delle Regioni under 21, la tradizionale gara a squadre che coinvolge  tutte le rappresentative regionali all’interno del ring del padiglione 7b, lo stesso  in cui gareggiano anche i campioni del salto ostacoli internazionale presenti a Verona per la Longines FEI World CupTM.

Tra le nuove leve dell’equitazione azzurra c’è Filippo Bologni, il più giovane cavaliere partecipante alla Longines FEI World CupTM«La mia passione è nata presto, quando ero molto piccolo – racconta –. Ho iniziato a gareggiare all’età di nove anni dopo aver provato altri sport, ma mi ha sempre attirato il mondo equestre. Grazie a mio padre, ho potuto continuare su questa strada, coronando il sogno  di partecipare per la prima volta alla Coppa del Mondo a Fieracavalli con la divisa dei Carabinieri ».

Proprio per avvicinare anche i più piccini al mondo dei cavalli, la manifestazione veronese dedica un intero padiglione al Villaggio del Bambino, meta ogni anno di oltre 20mila ragazzini, tra cui si nascondono i campioni di domani.

Spazio anche al primo Campionato Europeo Pony Western a cura della Western speed game association, con i cowboy dai 5 ai 17 anni, impegnati in gare di velocità e gimkane per conquistare il titolo europeo.

 

 

www.fieracavalli.it

Autore

Articoli Correlati