
Veredus torna ad esporre in Italia alla prima edizione di CAVALLIaMILANO, dal 21 al 24 Ottobre al PAD 13 STAND G22 H22
Dopo anni di partecipazione alle fiere estere, quasi una scelta obbligata da parte dell’azienda, dettata dall’enorme interesse dei mercati esteri per l’azienda stessa, per la prima volta quest’anno Veredus decide di tornare ad esporre in Italia, partecipando a CAVALLIaMILANO, il nuovo evento fieristico organizzato da Il Mio Cavallo dal 21 al 24 Ottobre in Fiera Milano Rho – PAD 13 STAND G22 H22.
“Il mercato italiano ha bisogno di più professionalità in generale” afferma Paolo Menegon, fondatore e AD di Veredus. “E’ necessario impostare una politica che porti ad aumentare numericamente e qualitativamente il nostro mondo, e CAVALLIaMILANO potrà servire anche a questo: il bacino milanese e lombardo è il più importante nel mercato nazionale. Lo stimolo e l’educazione non possono partire che da lì. Una nuova fiera che nasce con questi presupposti, oltretutto in uno dei più importanti poli fieristici europei, non può che portare vantaggi a tutto l’ambiente”.
Durante le 4 giornate di CAVALLIaMILANO, aperta sia al pubblico che agli operatori del settore, sarà possibile per la prima volta provare personalmente Guarnieri, l’innovativo stivale che è già diventato leggenda tra i molti campioni che hanno contribuito con i loro consigli alla delicatissima fase di ricerca e sviluppo e che vanta già molti affezionati tra il pubblico e tra i campioni stessi.
A CAVALLIaMILANO Veredus presenterà inoltre tutta la nuova gamma di protezioni appena lanciate sul mercato:
– Stable Boot EVO: l’innovativa stinchiera da riposo che permette di evitare pericolosi errori di fasciatura e rendere più agevoli le operazioni di recupero fisico del cavallo;
– Magnetik Stable Boot EVO: tutta la tecnologia di Stable Boot EVO, con il plus della magnetoterapia – un ulteriore passo avanti per il benessere del cavallo;
– Piaffe Revolution e Piaffe Revolution Xlfex: la “rivoluzione dell’evoluzione” delle stinchiere da dressage, studiate in stretta collaborazione con i campioni e preparatori dell’associazione Hannoveraner;
– Carbon Gel X-pro e Carbon Gel Velcro: le protezioni che uniscono la resistenza del carbonio alla morbidezza del gel, con extra protezione.
Non mancheranno tutti gli articoli della BioCareLine, ricca gamma di soluzioni per la cura, l’igiene e la cosmesi e del cavallo.
Rimanere aggiornati su tutte le novità dal mondo Veredus è oggi più facile: infatti da pochi giorni è possibile la registrazione alla newsletter del sito web www.veredus.it.
Veredus, passione e ricerca
La storia di Veredus inizia sulle colline tra Treviso e Vicenza, negli anni ottanta, dalla passione di un uomo. E dalla sua tenacia nel ricercare continuamente l’eccellenza: Paolo Menegon ha sempre voluto il meglio per i suoi cavalli. E se non lo trovava sul mercato, lo creava con le sue mani o lo faceva produrre ad hoc. Infatti l’avventura Veredus nacque proprio da questo bisogno di avere a disposizione dei prodotti per la cura del cavallo che fossero naturali, realizzati cioè con ingredienti sani e valorizzando le antiche ricette medicinali, ma contemporaneamente efficaci, adatti alle esigenze del cavallo sportivo moderno.
Iniziò così una piccola produzione di prodotti di altissima qualità, destinata appunto all’utilizzo personale sui propri cavalli: in poco tempo sempre più amici cavalieri e groomer da tutta Italia chiedono a Paolo di poter avere quelle ricette così efficaci e naturali.
Avviato il primo laboratorio di produzione, nel 1994 entra in Veredus come socio, assumendo la direzione vendite, Ermanno Fuga, anch’egli ovviamente grande appassionato di cavalli e conoscitore del mercato internazionale. Si forma così il cuore pulsante dell’azienda: in pochi anni Veredus allarga i propri confini commerciali diffondendosi in tutta Europa ed oltreoceano, negli Stati Uniti e in Australia. I prodotti Veredus vengono affidati solo ai grossisti e ai rivenditori più rinomati di ciascun paese, per trasmettere e garantire la medesima serietà e passione dei due soci.
In parallelo al successo della linea Bio Care, Veredus ha applicato la medesima passione e dedizione nella ricerca di una linea completa e innovativa di protezioni per il cavallo sportivo. Facendo tesoro del vicino distretto della calzatura e attrezzatura sportiva di Montebelluna, la squadra di ricerca e sviluppo di Veredus ha applicato le conoscenze sui materiali high-tech di altri settori – sci, motocross, trekking – allo studio di nuove soluzioni di stinchiere, paracolpi, etc.
Nacquero così i primi prototipi di protezioni in neoprene, gel, foam, carbonio, consegnate quasi segretamente ai grandi campioni perché le provassero sui loro cavalli: forti dei risultati positivi, dagli anni 90 Veredus ha sviluppato il segmento Sport Equipment. Ricordiamo fra tutti i modelli gli storici Air Pump e Anatomic thermo-gel, protezioni apprezzate dai migliori cavalieri internazionali.
Nel 2005 viene lanciata la Nero Line, che consacra Veredus come leader mondiale nella produzione di protezioni sportive di alta qualità.
La produzione attuale vanta stinchiere in poliuretano, protezioni appositamente studiate per il dressage, paratendini per salto, paranocche per giovani cavalli e paraglomi che uniscono design, tecnologia e materie prime innovative, per dare al cavallo massimo confort e protezione.
L’ultima sfida è proprio l’apertura al segmento calzature per cavaliere con Guarnieri, l’innovativo stivale che è già diventato leggenda tra i molti campioni che l’hanno testato in anteprima, collaborando con l’azienda nella delicatissima fase di ricerca e sviluppo, durata più di 2 anni.
“Il laboratorio di ricerca e sviluppo di Veredus è in continua tensione verso il raggiungimento di nuove soluzioni da applicare ai prodotti per il cavallo sportivo: il nostro punto di forza è la forte propensione alle nuove soluzioni, cercando sempre l’eccellenza di tecnica e materiali.” Sottolinea Paolo Menegon, fondatore e AD di Veredus.
“I nostri prodotti rispondono alle esigenze sempre maggiori del cavallo sportivo, salvaguardando e rispettando la tradizione equestre. Per competere sul mercato mettiamo in campo massima qualità e innovazione continua” Aggiunge Ermanno Fuga, direttore vendite di Veredus “ Senza l’ascolto delle esigenze di cavalli e cavalieri non saremmo nulla: ecco perché collaboriamo in strettissimo contatto con i più grandi campioni. I consigli di Pessoa, Ehning e moltissimi altri cavalieri che credono nei nostri progetti, nonché dall’associazione Hannover, sono fondamentali per vincere insieme.”
Veredus aspetta il suo affezionato pubblico a CAVALLIaMILANO, al pad 13 stand g22 H23.