
Il cavallo allo stato naturale, dorme solo 4 ore a notte e passa il suo tempo alla ricerca di cibo che ingerisce in modo continuo e in quantità molto piccole.
Quando si trova nel box o in paddok non erbosi invece spesso gli viene offerto il fieno poche volte al giorno (2 o 3) e in grandi porzioni che in genere il nostro amico finisce in breve tempo.
L’uso di reti come quelle offerte da EQUIwellness oltre a fornire foraggio per durare più a lungo, permette al cavallo di masticare con più attenzione e anche raggiungere la sazietà con dosi minori di cibo: di fatto il cavallo mangia più a lungo senza mangiare di più (ed in questo modo in genere i ottiene un alimentazione lenta e sana con un risparmio del -25% di prodotto).
Di fatto le mangiatoie in rete permettono al cavallo di simulare l’attività di brucare l’erba come durante una vera attività di pascolo
Quando il cavallo si rende conto che il cibo non si esaurisce, finisce spesso per limitare il consumo di ciò che gli serve, e dal momento che la sazietà nel cavallo dipende sia dal numero delle masticazioni che dalle aspirazioni, nel tempo il nostro compagno diventa più calmo, più sano e più efficiente.
Di fatto la rete è consigliabile perchè:
- Rallenta la digestione e riduce il consumo di fieno
- Riduce le allergie in modo significativo
- Simula l’attività di pascolo
- Mantiene i livelli di insulina
- Aiuta la prevenzione delle ulcere e coliche
- Cavalli obesi perdono peso e i cavalli magri acquistano peso
- I cavalli non sono mai senza l’apporto di fibre
- Brucare il fieno dalle reti tiene attivi gli animali e non si annoiano
- Nessun litigio alla mangiatoia in quanto il fieno sarà sempre disponibile
Chi vuole potrà vederle da vicino al prossimo Salone del cavallo allo stand di Equiwellness