
“Ogni volta che un cavaliere ci scrive dopo una caduta per ringraziarci per avergli salvato la vita, sappiamo di aver raggiunto il nostro obiettivo” – queste le parole diLelia Polini, fondatrice di KEP Italia. Ed è su questo presupposto che si basa la decisione di contribuire attivamente a quello che è lo scopo diRIDERS4HELMETS: far capire quanto sia importante montare a cavallo con il cap.
RIders4Helmets è un movimento nato nel 2010 negli Stati Uniti, in seguito al grave incidente subito dalla dressagista olimpionica Courtney King-Dye, caduta da cavallo senza cap durante una normale sessione di lavoro con un cavallo in addestramento. Courtney non indossava un cap al momento della caduta e ha per questo subito delle importanti lesioni al cervello, per le quali ancora oggi sta seguendo un programma di riabilitazione.
L’INTERNATIONAL HELMETS AWARENESS DAY, fissato per il 22 Giugno 2013, non sarà soltanto l’occasione per acquistare un casco KEP Italia a prezzo scontato, ma rappresenta soprattutto una grande opportunità per tutti di approfondire la tematica e venire a conoscenza di quelle che sono le caratteristiche dei caschi sicuri. Il sito riders4home.com sabato 22 Giugno offrirà tra l’altro i ‘Get Educated’ webinars, che permetteranno a tutti di fare domande in tempo reale ad esperti del settore.
KEP Italia si impegna quotidianamente per garantire protezione a tutti i cavalieri, proponendo caschi da equitazione così sicuri da aver conseguito ben 5 certificazioni internazionali dopo aver superato con successo severissimi test quali quelli di penetrazione, assorbimento urti, stabilità e resistenza dei cinturini.
A riprova della qualità dei prodotti KEP Italia, moltissimi cavalieri impegnati a livello internazionale scelgono di utilizzare i caschi KEP Italia: uno per tutti Marcus Ehning, il fuoriclasse tedesco per il salto ostacoli. Proprio lui ha rilasciato per l’INTERNATIONAL HELMET AWARENESS DAY una dichiarazione video che sarà visibile il 22 giugno sul sito Kep Italia. Altre dichiarazioni da parte dei più importanti atleti italiani e stranieri saranno pubblicate nei nostri social media il 22 Giugno, insieme a materiale informativo e video relativo all’importanza di usare un buon casco quando si monta a cavallo.
Nota istituzionale:
KEP Italia, fondata nel 2007 da un team con una grande esperienza nel settore, si è posta fin da subito lo scopo di produrre caschi da equitazione che forniscano la massima sicurezza possibile ai cavalieri che li indossano. In pochissimo tempo si è imposta sul mercato italiano e internazionale proponendo un prodotto di eccellenza e qualità, conforme alle più rigide normative sulla sicurezza. Il reparto Ricerca & Sviluppo di KEP Italia ha collaborato a stretto contatto con i cavalieri per ideare un casco che rispondesse in maniera adeguata alle loro necessità: leggero, confortevole e soprattutto sicuro, in altre parole, SUPERIORE.