L’equilibrio psicofisico influenza l’esistenza di tutti gli esseri viventi, dal più piccolo al più grande e complesso. È sulla base di questa convinzione che la ricerca del benessere sia umano che animale è diventata il motivo ispiratore delle scelte della vita di Sandra Cicala.
Risale a circa una decina di anni fa il momento in cui Sandra ha iniziato ad interessarsi alle discipline bio-naturali ed alle loro applicazioni sulle persone documentandosi il più possibile e frequentando corsi di riflessologia plantare cinese, iridologia e misurazione bioenergetica dell’alimentazione. Il passo successivo è stata la dedizione totale alla floriterapia e più in particolare ai Fiori di Bach per aiutare sia per persone che animali e così ha ottenuto la certificazione del Campus Laboratori Borri come consulente.
La incontriamo per saperne un po’ di più su questi rimedi che ultimamente sono applicati con successo anche sui nostri amici cavalli.
Che cosa ti ha spinto ad appassionarti ai Fiori di Bach?
“Sicuramente sono stata attratta dalla semplicità e funzionalità di questo sistema che riesce a lavorare sulle emozioni trasformandole da negative in positive”
A che cosa servono le preparazioni?
“ Proprio come noi, gli animali possono soffrire di squilibri emotivi che si manifestano nei loro comportamenti. I rimedi di Bach servono proprio a ridare l’equilibrio emotivo e, di conseguenza, all’organismo”.
Quali sono i casi più frequenti che hai riscontrato nei cavalli?
“ Ci sono varie situazioni su cui si può intervenire con successo attraverso i Fiori di Bach. Ad esempio traumi dovuti ad un cattivo addestramento o a maltrattamenti, distacco precoce del puledrino dalla madre o distacco dall’amico del cuore, bullismo da parte di alcuni soggetti che vivono in branco, ansia da trasporto, vizi dovuti alla noia come il ballo dell’orso, il ticchio d’appoggio. E’ fondamentale capire i segnali di disagio del nostro cavallo. Non bisogna mai dimenticare che gli equini all’origine sono animali nati per essere liberi, vivere nel branco in cui trovano sicurezza ed equilibrio. La vita in scuderia ha inevitabilmente creato dei problemi comportamentali e i Fiori di Bach possono davvero essere molto d’aiuto in tal senso”
Come si svolge il tuo lavoro?
Le mie consulenze avvengono sia tramite Skype che telefonicamente e riguardano sia le persone che gli animali. I cavalieri infatti possono avere grandi benefici per quel riguarda paure, tensioni, insicurezze. Riequilibrando la loro energia migliora anche lo stato emotivo del cavallo. Se possibile richiedo sempre un video di valutazione del cavallo, e del posto in cui vive, che mi fornisce sempre interessanti informazioni. Ogni caso è diverso così pure le preparazioni che vengono definite dopo un’analisi accurata del problema. La somministrazione poi è molto semplice. Le gocce possono essere somministrate in un pezzo di mela o su uno zuccherino. Sconsiglio di metterle nel beverino automatico”
Dopo quando si possono vedere i rimi risultati?
“Dipende dalla sensibilità del soggetto sia umano che animale. Io consiglio sempre di prenderli con costanza e nel contempo di dimenticarsi di loro lasciandoli lavorare. Gli effetti arriveranno e saranno sorprendenti”